Le attività della Fondazione raccontate in radio
Lo staff di Fondazione Edu ha raccontato le attività in Ghana e Africa Talks ai microfoni di SBS radio. Per ascoltare l’intervista clicca qui
Lo staff di Fondazione Edu ha raccontato le attività in Ghana e Africa Talks ai microfoni di SBS radio. Per ascoltare l’intervista clicca qui
Africa Talks 2023 si terrà sabato 18 Marzo alle ore 17 presso l’Auditorium San Fedele di Milano, via Hoepli 2/b. Il focus di questa è edizione è la protezione dell’ambiente e la giustizia ambientale in Africa. Quattro ospiti internazionali discuteranno di ecologia, gestione delle risorse e sfide ambientali in Africa https://www.fescaaal.org/eventi/africa-talks-2023/
Save the date! Sabato 30 Aprile 2022 alle 18 presso l’Auditorium San Fedele di Milano avrà luogo la quinta edizione di Africa Talks, il format di approfondimento sull’Africa contemporanea all’interno del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina. La tavola rotonda di quest’anno, dal titolo Creative Africa. The future of cultural industries, sarà dedicata […]
Nella prima settimana di Marzo il team di Fondazione Edu è tornato in Ghana per realizzare i colloqui di selezione in presenza, ed incontrare i borsisti in corso e le Università partner. https://twitter.com/UnivofGh/status/1501666595269193731?cxt=HHwWhsC54f3z_tYpAAAA
Durante il mese di Marzo 2021 sono stati realizzati i colloqui di selezione dei nuovi borsisti di Fondazione Edu in Ghana, in modalità online dovute alle restrizioni da Covid-19, sia presso University of Ghana che KNUST.
Africa Talks, la tavola rotonda annuale promossa da Fondazione Edu in collaborazione con Associazione Centro Orientamento Educativo -COE, torna in versione digitale. Domenica 21 Marzo alle ore 18.00 quattro relatori da Etiopia, Sierra Leone, Kenya e Angola discuteranno del futuro delle città africane; a seguire la proiezione del film The Great Green Wall (2019, UK). […]
In seguito alla dichiarazione dell’OMS di pandemia, anche le Università ghanesi sono state chiuse in via precauzionale dal 16 marzo 2020. Tutti gli studenti presenti nei Campus devono essere visitati dal Centro medico universitario prima di rientrare nei propri contesti di origine.
Il 25 e 26 Novembre 2019 Fondazione Edu ha incontrato i borsisti in corso e i laureati che andranno a creare l’Alumni dei beneficiari della borsa Edu Foundation Scholarship Scheme, oltre che partecipare alle selezioni dei nuovi candidati e agli incontri istituzionali. https://www.ug.edu.gh/news/fondazione-edu-scholarship-officials-pay-courtesy-call-pro-vice-chancellor
Lunedì 25 marzo 2019 alle ore 18 presso il Centro San Fedele di Milano si terrà Africa Talks 2019, l’appuntamento di approfondimento sull’Africa promosso da Fondazione Edu in collaborazione con COE – Centro Orientamento Educativo all’interno del 29° Festival del cinema Africano, d’Asia e di America Latina di Milano.
Fondazione Edu promuove un manuale di scienze agrarie rivolto alle Università africane sul tema delle NUS – Neglected and Underutilized Species, realizzato da Anafe -The African Network for Agriculture, Agroforestry and Natural Resources Education, la rete di univeristà africane specializzate in scienze agrarie e forestali con sede a Nairobi. Per leggere il manuale “NEGLECTED AND […]